Inviato da admin il Dom, 05/07/2023 - 13:04
Autonomia differenziata, soddisfazione dei sindacati scuola: superate le 50mila firme necessarie al progetto di legge contro la regionalizzazione
Obiettivo 50mila firme raggiunto: la proposta di legge di iniziativa popolare in difesa dell’unitarietà della scuola italiana ha ora tutte le carte in regola per poter essere presentata in Parlamento.
Inviato da admin il Mar, 07/09/2019 - 17:13
"La fumata nera con cui si è chiuso il vertice di ieri a Palazzo Chigi è per noi un buon segno che accogliamo, quindi, con soddisfazione perché dimostra come la strada della regionalizzazione sia del tutto impraticabile per il sistema di istruzione.
La scuola italiana è e deve restare una e indivisibile".
È quanto afferma la Gilda degli Insegnanti intervenendo in merito al nulla di fatto che ha costretto i ministri interessati dall'Autonomia Differenziata ad aggiornare la discussione a giovedì mattina.
Inviato da admin il Mar, 06/04/2019 - 22:29
Nell'incontro col Presidente della Camera Roberto Fico abbiamo esposto le ragioni delle nostra ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, come prefigurano le richieste di autonomia differenziata avanzate da alcune Regioni.
Inviato da admin il Ven, 03/29/2019 - 14:27
"L'Autonomia Differenziata è un attentato alla scuola pubblica statale voluta dai nostri padri costituenti".
Inviato da admin il Gio, 03/07/2019 - 14:49

Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di
contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del
Inviato da admin il Ven, 02/15/2019 - 20:53
Come è noto, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto hanno, tra l'altro, chiesto al Governo forme ulteriori e condizioni specifiche di autonomia in materia di istruzione e formazione.
Inviato da admin il Mer, 01/09/2019 - 15:21
"Un grave attentato al sistema di istruzione nazionale": così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, bolla il disegno di legge di attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione che prevede tutto il settore scolastico tra le materie da devolvere alla Regione Veneto.