Inviato da admin il Mar, 03/30/2021 - 08:41
Inviato da admin il Ven, 03/26/2021 - 13:07
Convegno “” promosso dalla Fgu- Gilda Unams della Lombardia con il professor Massimo Galli, direttore della clinica di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano
Inviato da admin il Ven, 03/19/2021 - 18:22
Dal 22 marzo al 22 aprile 2021 sarà possibile l'inserimento o l'aggiornamento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA. Tali graduatorie avranno validità triennale (dal 2021-22 al 2023-24).
Inviato da admin il Mer, 03/10/2021 - 15:36
“Avere 30 alunni per classe non era tollerabile prima della pandemia e non lo è ancora di più adesso con le misure sul distanziamento sociale imposte dall’emergenza sanitaria e l’avanzata impetuosa della variante inglese del virus che contagia soprattutto la fascia scolastica della popolazione.
Inviato da admin il Ven, 03/05/2021 - 08:36
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese.
Inviato da admin il Lun, 03/01/2021 - 12:17
“Il vincolo quinquennale, così come quello che coinvolge le categorie dei docenti immobilizzati e ingabbiati, è stato stabilito da una legge dello Stato e per modificarlo è quindi necessario un intervento legislativo della politica.
Inviato da admin il Sab, 02/27/2021 - 07:57
Presentata in videoconferenza stampa la proposta della FGU-Gilda degli Insegnanti per un nuovo sistema di reclutamento
Inviato da admin il Mer, 02/24/2021 - 13:32
Inviato da admin il Mar, 02/23/2021 - 08:40
Resoconto incontro MI - OOSS
del 22 febbraio 2021
Inviato da admin il Sab, 02/13/2021 - 13:02
“I nostri migliori auguri di buon lavoro al neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il mondo dell’istruzione, come tutti gli altri settori del Paese, sta attraversando ormai da un anno uno dei suoi momenti più difficili ma, grazie all’infaticabile impegno dei docenti e di tutti i lavoratori della scuola, non si è mai fermato, ha resistito e continua a resistere.