Avviso: gli attestati del corso di formazione "La Vigilanza degli alunni" vanno richiesti a formazione@gildanuoro.it (per favore non scrivete ad altra mail). Ricordiamo che in mancanza di firma in entrata e in uscita non sarà rilasciata certificazione. 

mobilità 2023/24

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

GPS 2022/2024 Graduatorie di circolo e istituto ATA III Fascia 2021/2023

TFA Sostegno

TFA SOSTEGNO, DISTRIBUZIONE INIQUA DEI POSTI MINACCIA PER IL DIRITTO ALL'INCLUSIONE

Come noto, la scuola italiana soffre da anni di una grave carenza di docenti specializzati sul sostegno agli alunni disabili.

TFA Sostegno VIII Ciclo (a.a. 2022/23) - Pubblicati i bandi delle Università di Cagliari e Sassari

Pubblicati in data odierna i Bandi per l'VIII Ciclo TFA Sostegno delle Università sarde:

I miseri dati dell'offerta formativa del TFA Sostegno in Sardegna

Una semplice osservazione statistica ci mostra quanto siano insufficienti i 450 posti messi a disposizione dalle Università di Cagliari e Sassari per l’VIII Ciclo di TFA Sostegno.

Il rapporto tra l’offerta formativa e il numero dei precari storici (GPS 2^ fascia sostegno) è di 450 a 2.571! Complessivamente si tratta di appena il 17%

TFA SOSTEGNO VIII CICLO. TEST PRESELETTIVI DAL 4 AL 7 LUGLIO. RIPARTIZIONE PER REGIONE E ATENEO DEI 29.061 POSTI

Test preselettivi VIII ciclo TFA Sostegno Il MUR ha pubblicato il Decreto 694 del 30.05.2023 con cui autorizza l'avvio dei corsi universitari di specializzazione sul sostegno dell'VIII ciclo del TFA. 

TFA Sostegno (VI ciclo) Università di Cagliari: domanda entro il 27 agosto.

Ricordiamo a tutti i nostri iscritti interessati che sul sito dell'Università di Cagliari è possibile iscriversi al corso di specializzazione a numero chiuso per il Sostegno.

La domanda va presentata, con le modalità indicate dal tutorialentro il 27 agosto 2021

TFA Sostegno (VI ciclo) Università di Sassari: domanda entro il 3 settembre. Esonerati dalla preselettiva i docenti con 3 anni di anzianità su posti sostegno

Ricordiamo a tutti i nostri iscritti interessati che sul sito dell'Università di Sassari è possibile iscriversi al corso di specializzazione a numero chiuso per il Sostegno.

La domanda va presentata, con le modalità indicate dal tutorial, entro il 3 settembre 2021

TFA Sostegno VI Ciclo: test preselettivi il 20, 23, 24 e 30 settembre 2021

Il MI ha pubblicato il decreto n.755 del 6 luglio 2021, col quale autorizza le Università ad attivarei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico ai sensi del DM 92/2019.

Corsi di specializzazione per il sostegno ("V ciclo TFA"). Il 2 e 3 aprile le prove preselettive in tutta Italia

Il MIUR ha pubblicato il DM 95 del 12 febbraio 2002, con il quale sono attivati i corsi di specializzazione per il sostegno a numero chiuso, per un totale di 19.585 posti a livello nazionale, di cui 390 destinati alla Sardegna.

Nella tabella il dettaglio dei posti ripartiti per ordine di scuola e per sede universitaria (la tabella integrale, con il quadro nazionale, è allegata al DM 95/2020).

TFA SOSTEGNO: ACCOLTO IL PRIMO RICORSO PER AMMETTERE I NOSTRI RICORRENTI ALLE PROVE.

Consiglio di Stato È di queste ore l'accoglimento del Consiglio di Stato che ammette i ricorrenti, patrocinati dagli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, alle prove del TFA Sostegno per il 25 ed il 26 maggio 2017.

Il Governo aveva escluso i ricorrenti, precari storici, tutti iscritti all'ADIDA, che lavoravano da oltre tre anni sul sostegno ove aspiravano a specializzarsi per ambire alla specializzazione.

Università degli Studi di Sassari - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO A.A. 2016/2017 - BANDO

Il bando, pubblicato in data 20 aprile 2017, è disponibile sul sito dell'Università di Sassari  a questo indirizzo.

Pagine

Abbonamento a RSS - TFA Sostegno