Avviso: gli attestati del corso di formazione "La Vigilanza degli alunni" vanno richiesti a formazione@gildanuoro.it (per favore non scrivete ad altra mail). Ricordiamo che in mancanza di firma in entrata e in uscita non sarà rilasciata certificazione. 

mobilità 2023/24

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

GPS 2022/2024 Graduatorie di circolo e istituto ATA III Fascia 2021/2023

Comunicati Gilda

Il Merito con il manico

Il Merito con il ManicoNon hanno tutti i torti i numerosi commentatori politici che oggi rilevano un certo timbro reazionario nelle nuove denominazioni dei ministeri presentate ieri da Giorgia Meloni.

SUPPLENZE, GILDA CHIEDE ACCESSO AGLI ATTI PER ALGORITMO GPS

algoritmoDi Meglio: "Gli errori commessi dall’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze ledono diritti di graduatoria"

SUPPLENZE BREVI, CON LE MAD SITUAZIONI PARADOSSALI

MADScuole in difficoltà nel coprire con le supplenze brevi i posti rimasti vacanti, docenti disoccupati nonostante siano titolati, alunni ai quali non viene garantita la continuità didattica.

Tags: 

CATTEDRE SCOPERTE MA I DOCENTI NON MANCANO, FLOP SISTEMA RECLUTAMENTO

Se molti alunni non hanno ancora tutti i professori in classe, la responsabilità è del sistema di reclutamento che fa acqua da tutte le parti.

AVVIO ANNO SCOLASTICO, GILDA: SI TORNA TRA I BANCHI CON LE CATTEDRE VUOTE

nuovo annoDi Meglio: “Stop burocrazia, aumento stipendi e lotta al precariato”

DIECI PROPOSTE ALLA POLITICA PER UNA SCUOLA MIGLIORE NELL'INTERESSE DEL PAESE

rino di meglioAncora una volta, in vista delle elezioni politiche, la Gilda rivolge ai candidati dei diversi orientamenti le proprie proposte riguardanti la scuola.

DECRETO AIUTI BIS, DI MEGLIO: “NORMA SU DOCENTE ESPERTO INUTILE E INGANNEVOLE”

RECLUTAMENTO, SOLITO CAOS E GRADUATORIE ZEPPE DI ERRORI: TORNARE ALLE CONVOCAZIONI IN PRESENZA

“Passano gli anni ma il copione resta sempre lo stesso. In piena estate si ripresentano ancora più gravi i problemi legati alle procedure per il reclutamento dei docenti.

Innumerevoli, infatti, sono gli errori che si riscontrano nella pubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze, così come nelle prove scritte dei concorsi.

SEMPRE E SOLO PER DECRETO. LA COMUNITÀ SCOLASTICA NON MERITA TUTTO QUESTO

ooss unitarieCon la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico.


I documenti di programmazione economica pluriennale non prevedono investimenti, ma tagli che puntualmente il sistema subisce da decenni.

DECRETO RECLUTAMENTO, DI MEGLIO: “UMILIANTE PER DOCENTI E PARLAMENTO”

tagli“Un provvedimento inaccettabile nel metodo e nel merito, che umilia gli insegnanti, il ministero dell’Istruzione e il Parlamento che viene esautorato delle sue funzioni istituzionali”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Comunicati Gilda