Avviso: gli attestati del corso di formazione "La Vigilanza degli alunni" vanno richiesti a formazione@gildanuoro.it (per favore non scrivete ad altra mail). Ricordiamo che in mancanza di firma in entrata e in uscita non sarà rilasciata certificazione. 

mobilità 2023/24

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

GPS 2022/2024 Graduatorie di circolo e istituto ATA III Fascia 2021/2023

INDEBITA TRATTENUTA DEL 2,5% PER TFS: DOPO LA DIFFIDA ADESSO IL RICORSO IMMEDIATO!

Cari colleghi

Da diversi mesi la Gilda denuncia il grave sopruso dell’indebita trattenuta del 2,5% sullo stipendio effettuata sulle buste paga dei docenti in regime di TFR.

Con questa operazione a ciascun insegnante viene sottratta ogni anno una cifra pari, mediamente, a 600 euro all’anno!

Il Governo Monti, recentemente, ha sanato, con il decreto legge n.185/2012 solo la situazione dei docenti già in regime di TFS (trattamento di fine servizio), per i quali tale trattenuta è legittima.

Per tutti gli altri colleghi, la trattenuta del 2,5% è da considerarsi illegittima.

Perciò la Gilda invita tutti i colleghi con i seguenti requisiti a venire presso le nostre sedi e aderire al ricorso collettivo per ottenere la cessazione immediata della trattenuta e il rimborso di tutti i soldi indebitamente sottratti.

Requisiti

1-    Insegnanti assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000, ma che abbiano aderito a  Fondi di previdenza integrativa o complementari (es.: Fondo Espero);

2-    Insegnanti assunti a tempo indeterminato dopo il 31 dicembre 2000;

3-    Insegnanti assunti a tempo determinato dal 30 maggio 2000 in poi.

Le adesioni al ricorso, rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado, precari e di ruolo, sono aperte da lunedì 4 febbraio a venerdì 1 marzo 2013.

Verificate voi stessi, nel vostro cedolino, l'ammontare della trattenuta, individuando la seguente voce:

Altre Categorie: