CORSI SOSTEGNO INDIRE. RINUNCIA TITOLO ESTERO ENTRO 25 GIUGNO 2025
Il MIM ha pubblicato un Avviso sulle modalità e sulle tempistiche per espressione della rinuncia (articolo 5 comma 3 del decreto interministeriale 77 del 24 aprile 2025).
I docenti che abbiano abbiano superato, presso un’università estera, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità ed abbiano pendente il relativo procedimento di riconoscimento, ovvero abbiano in essere un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento entro i termini di legge, possono iscriversi ai percorsi di formazione attivati dall’INDIRE o dalle università, autonomamente o in convenzione con l’INDIRE, riferiti ad un solo grado di istruzione, se, contestualmente
all’iscrizione, presentano rinuncia a ogni istanza di riconoscimento sul sostegno.
La rinuncia potrà essere espressa a partire dal giorno 5 giugno 2025 e sino alla data del 25 giugno 2025, esclusivamente da coloro i quali abbiano i requisiti previsti dalla legge, con le seguenti modalità:
- in caso di istanze per il riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno, formulate all’Amministrazione per il tramite della piattaforma SIDI “Riconoscimento professione docente” (RPD), la rincia dovrà essere trasmessa tramite la medesima piattaforma, accessibile tramite il link https://www.mim.gov.it/riconoscimento-professione-docente,
- solo in caso di istanze per il riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno, presentateall’Amministrazione in formato cartaceo, la rinuncia va presentata tramite posta elettronica certificata, esclusivamente all’indirizzo rinuncia.sostegnoestero@postacert.istruzione.it
N.B.: la rinuncia al titolo estero NON comporta il depennamento dalla 1^ fascia GPS ove l’aspirante sia inserito con riserva.