Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

DURA PROTESTA DEL LICEO GALILEI DI MACOMER PER IL MANCATO SDOPPIAMENTO DI UNA "CLASSE POLLAIO" E IL REINDIRIZZAMENTO FORZATO DEGLI ALUNNI

Ancora una volta il Liceo Scientifico, Classico e Scienze Umane “G. Galilei” di Macomer viene colpito dal tentativo di tagliare indiscriminatamente il numero delle classi, mediante il rifiuto, da parte dell’USP di Nuoro, di riconoscere due classi prime dell’indirizzo Scienze Umane.

La situazione è questa: risultano 29 iscritti alla classe prima del Liceo delle Scienze Umane opz. Economico Sociale, con 2 allievi H, uno dei quali in possesso della Legge 104/92 art. 3 comma 3 e in situazione di gravità.

L'Ufficio Scolastico di Nuoro, in organico di diritto, non ha concesso (incredibilmente) lo sdoppiamento della classe, pretendendo di “reindirizzare” 7 studenti ad altri corsi della stessa istituzione scolastica. Questa manovra potrebbe implicare l'abbandono dell'istituto da parte degli allievi spostati in altri corsi, impedendo la scelta del corso a loro più congeniale e determinando di fatto un impoverimento dell'offerta formativa del territorio del Marghine, già gravemente penalizzato dalla recrudescenza della criminalità e dalla crisi economica che sta attraversando tutti i settori.

Si fa presente che risulta improponibile chiedere alle famiglie, che hanno effettuato scelte del tutto differenti, lo spostamento dei figli in corsi diversi (verso il classico o lo scientifico).

L'azione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro ha scatenato la reazione determinata dei genitori, i quali hanno dichiarato che difenderanno, in tutte le sedi preposte, il diritto allo studio dei propri figli.

Si sottolinea ancora che le famiglie degli allievi diversamente abili iscritti alla succitata classe non intendono spostare i propri figli in nessun altro corso attivo nella scuola, né sono disposti a trasferirli in altro istituto, in quanto intendono avvalersi dell'offerta formativa per gli alunni “speciali” promossa dalla scuola negli ultimi anni (facile documentarsi sulle numerose e svariate attività svolte negli ultimi anni scolastici).

Inoltre la circolare ministeriale C.M. Prot. 19400 del 03/07/2015 paragrafo “Posti di sostegno”, con particolare riferimento alla raccomandazione sulla formazione delle classi in presenza di n. 2 alunni diversamente abili, fissa a 20 il numero degli alunni per classe.

Tutto ciò premesso è stato richiesto ancora una volta lo sdoppiamento della classe Prima Scienze Umane ma non c'è stata apertura.

Menu Principale: