Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

SPECIALE IMMISSIONI IN RUOLO 2014/15

assunti

Abbiamo estrapolato i numeri delle nomine in ruolo per la Sardegna. Similmente a quanto già accaduto in passato, le aliquote calcolate dal MIUR per determinate classi di concorso e/o tipologia di posto potrebbero essere sovrastimate o sottostimate.
In questi casi gli AA.TT. devono provvedere, previa convocazione delle organizzazioni sindacali, a spostare le aliquote di contingente dove sussiste fabbisogno di posti

Il Miur ha emanato in data odierna le note prot. n. 7955 (Docenti) e n. 7957 (ATA) con la quale comunica che è in corso di emanazione il DPR di autorizzazione alla stipula di contratti a tempo indeterminato per l´a.s. 2014/15, per un contingente di 28.781 unità di personale docente ed educativo, di cui 13.342 riservato alla copertura di posti di sostegno e 4.599 unità di personale ATA.

Nel frattempo sono divulgate ufficialmente anche le tabelle analitiche, ATA e Docenti, da noi già pubblicate, che evidenziano, per ciascuna provincia e per tutti i gradi di scuola la ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare. Diramate, infine, le istruzioni operative in ordine alle modalità di conferimento delle nomine (allegato A).

Spostata al 1° settembre la data ultima entro la quale completare le operazioni, in quanto il 31 agosto è festivo.

Le graduatorie valide per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle relative al concorso per esami e titoli indetto con D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 e alle graduatorie ad esaurimento di cui all´art. 1, comma 605, lett. c) della legge 27 dicembre 2006, n.296.

I posti disponibili vanno ripartiti al 50% tra le due diverse graduatorie, senza possibilità di recupero dei posti eventualmente assegnati alle graduatorie ad esaurimento negli anni precedenti. È previsto lo scorrimento delle graduatorie degli idonei del concorso 2012 qualora i vincitori siano in numero inferiore rispetto al 50% dei posti assegnati al concorso.

È estesa anche agli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito del concorso 2012 la possibilità di inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno.

In particolare, possono presentare domanda di inserimento, qualora non già presenti: - gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi 1990 e 1999 che non siano state caducate dal concorso 2012, che abbiano conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno successivamente ai termini previsti dai rispettivi bandi concorsuali, ovvero che non lo abbiano dichiarato; - gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito del concorso 2012 che abbiano conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno successivamente ai termini previsti dal bando concorsuale, ovvero che non lo abbiano dichiarato.

Menu Principale: