Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

TFA SOSTEGNO, DISTRIBUZIONE INIQUA DEI POSTI MINACCIA PER IL DIRITTO ALL'INCLUSIONE

Come noto, la scuola italiana soffre da anni di una grave carenza di docenti specializzati sul sostegno agli alunni disabili.

posti TFA sostegnoFinalmente sono stati istituiti i TFA presso i singoli atenei, per arrivare a consentire ad un gran numero di docenti, molti dei quali in servizio già da anni, di ottenere l'agognata specializzazione.

Le norme di legge hanno anche previsto una riserva del 35% per coloro che hanno già prestato 3 anni di servizio sul sostegno.

Il problema è che, alla luce dei dati acquisiti dalla Gilda, emerge con drammaticità tutto il mancato coordinamento tra Ministero dell'Istruzione e del Merito, Ministero dell'Università e della Ricerca e l'autonomia dei singoli atenei.

La distribuzione dei posti messi a disposizione per gli specializzandi è assolutamente squilibrata. Ad esempio il Molise, con 28 posti di sostegno in organico di diritto, ha messo a disposizione 500 posti TFA, gli stessi messi a disposizione dal Piemonte, che ha 2500 posti in organico di diritto.

Questi evidenti squilibri sono una delle cause che non consentono di esaurire, all'inizio di ogni anno scolastico, le assunzioni a tempo indeterminato sui posti autorizzati.

È evidente che l'offerta degli atenei è dovuta a considerazioni di carattere economico, che costringono spesso i precari a sborsare inutilmente migliaia di euro senza una reale possibilità di assunzione.

Va aggiunto che, alla luce del numero dei posti messi a disposizione, la riserva del 35% prevista dalla legge si rivela una beffa a fronte di disponibilità che non arrivano al 15%.

In aggiunta, un'errata interpretazione della norma sta facendo sì che gli aventi diritto alla riserva, che avrebbero dovuto accedere direttamente al percorso TFA, vengano comunque costretti a sostenere entrambe le prove pre-selettive.

Roma, 22 giugno 2023

Menu Principale: 
Altre Categorie: