Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

Novembre 2016

Carta del docente e SPID (identità digitale). Attivazione sportello di assistenza e consulenza presso le sedi Gilda

SpidSi informano tutti i docenti che presso le sedi Gilda di Nuoro, Macomer e Tortolì è stato predisposto uno sportello di consulenza per l’attivazione dell’identità digitale e l’accreditamento sulla piattaforma MIUR cartadocente.istruzione.it.

Tale procedura è indispensabile, a partire dal corrente anno scolastico,  per spendere il bonus di 500 euro destinato alla formazione.

 

PUBBLICO IMPIEGO, SU RINNOVO CONTRATTO RISPUNTA IL 'VIZIETTO' DEGLI 80 EURO

 61jolly-renzi"In vista del referendum del 4 dicembre, il ministro Madia promette un rinnovo del contratto che non trova alcun riscontro nelle risorse stanziate dalla legge Finanziaria.

E così, come il prestigiatore che estrae il coniglio dal cilindro, il Governo fa spuntare fuori magicamente 85 euro di aumento in busta paga per i lavoratori del pubblico impiego".

MOBILITÀ, GILDA: NON PARTECIPIAMO AD ALTRI INCONTRI TECNICI

 Slitta la trattativa sulla mobilità e si allungano i tempi per definire il nuovo contratto che disciplinerà i trasferimenti dei docenti nell'anno scolastico 2017/2018.

Da parte del Miur non è giunta ai sindacati alcuna convocazione per un incontro politico, così come era stato richiesto durante l'ultima riunione, per discutere in merito ai nodi fondamentali del tavolo negoziale: mobilità su ambiti o scuole e deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia di assunzione.

Tags: 

MOBILITÀ, TRATTATIVA IN ALTO MARE

 burrascaAncora una fumata nera sulla mobilità 2017/2018.

All'incontro che si è svolto oggi pomeriggio al Miur con i sindacati, l'Amministrazione si è presentata per la quarta volta senza una risposta sui due nodi fondamentali riguardanti i trasferimenti su ambiti o scuole e la deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia di assunzione.

Tags: 

Pagine