Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

la nuova sardegna

Scuola, adesioni massicce al blocco degli scrutini

La Nuova Sardegna 17 giugno 2015Di Patre (Gilda): «Mai vista una protesta così estesa e compatta nel territorio
Qualche dirigente ha provato a bloccarla e allora abbiamo fatto le diffide»

UNA CATENA DI INSEGNANTI CONTRO IL NUOVO DECRETO

La Nuova Sardegna - 30 maggio  2015All’iniziativa lanciata dal Fermi aderiscono anche Classico e Liceo pedagogico
Per un’ora docenti e studenti hanno manifestato insieme attorno agli istituti

 

La Barbagia boicotta le prove Invalsi

La Nuova Sardegna - giovedì 14 maggio 2015Tra Nuoro e provincia aderisce alla protesta il 70 per cento dei docenti. La Gilda: «Non è battaglia sindacale ma culturale»
 

Scuola, partono i ricorsi per gli scatti

Di Patre (Gilda): decine di adesioni dal Nuorese e Ogliastra.
Il nuovo decreto ha abolito le progressioni di anzianità
Scuola, partono i ricorsi per gli scatti
 

Il ministro Giannini a Cagliari, i sindacati disertano la visita

la_nuova_sardegna_23_10_2014.jpg

NUORO Declinano l’invito ricevuto dall’ufficio scolastico regionale, i sindacati della scuola. Chiamati a partecipare alla visita del ministro Stefania Giannini che oggi sarà a Cagliari, in occasione dell’incontro “Cultura sana in corpore sano la buona scuola” le organizzazioni sindacali e professionali fanno sapere che diserteranno l’appuntamento per protesta.

Scatti, organici e aggiornamento: l’autunno caldo della Gilda

la_nuova_sardegna_22_0_2014_mini.jpgIl sindacato degli insegnanti lancia le sue nuove battaglie per difendere la scuola e il corpo docente
Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio: «Non ci convincono i nuovi strumenti di valutazione»

Scatti, organici e aggiornamento: l’autunno caldo della Gilda

Undici precari sconfiggono il ministero

la_nuova_sardegna_11_ottobre_2014_mini.jpgUndici precari sconfiggono il ministero
di Valeria Gianoglio

Alle Superiori tagliati sedici insegnanti

la_nuova_sardegna_01_07_2014_mini.jpgLa Gilda: «Continuano ad applicare in modo rigido il rapporto alunni-docenti e così vogliono condannare il Nuorese»

Alle Superiori tagliati sedici insegnanti

La direzione regionale: Abbiamo cercato di adottare diversi criteri di riallineamento e di riequilibrio previsti dalle norme

Scattano i tagli alle classi: trasferiti 78 docenti

la_nuova_sardegna_30_06_2014_mini.jpgSi apre il problema degli insegnanti soprannumerari degli istituti superiori
Di Patre (Gilda): «Non possiamo permettere che passino dei criteri così rigidi»

Scattano i tagli alle classi:
trasferiti 78 docenti

AL BORROTZU DUE SEZIONI PER L'INDIRIZZO MUSICALE

la nuova sardegna 3 maggio 2014La decisione del ministero dell’Istruzione è arrivata a sorpresa qualche giorno fa
Dal prossimo anno scolastico saranno cinquanta i ragazzi ammessi al corso
Al Borrotzu due sezioni
per l’indirizzo musicale

Pagine

Abbonamento a RSS - la nuova sardegna