Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

precari

GRADUATORIE PRECARI, LA FRETTA MOLTIPLICA GLI ERRORI

fallimento_GPS_2020 "Sarebbe dovuta essere una rivoluzione copernicana destinata a migliorare di gran lunga il meccanismo delle nomine dei supplenti e, invece, si è rivelato un pasticciaccio brutto che sarà foriero di innumerevoli ricorsi".

CONCORSO STRAORDINARIO, GILDA: AI PRECARI SI CHIEDE LA LUNA

Dalla data ancora ignota al poco tempo a disposizione dei candidati per completare la prova, passando per la pretesa assurda che tutti posseggano il livello B2 di conoscenza della lingua inglese. 

Sono numerose le criticità riguardanti il concorso straordinario, rilevate dalla Gilda degli Insegnanti nel corso dell’incontro di questa mattina con il Mi e che stanno mettendo a subbuglio i precari con oltre 36 mesi di servizio.

TG Tcs 27 maggio 2020 - Caos precari nella scuola

Tags: 

GILDA: URGONO SOLUZIONI PER EVITARE ESPLOSIONE PRECARIATO

precariL'emergenza che stiamo vivendo in queste ultime settimane, e che ci accompagnerà ancora a lungo, rischia di avere effetti negativi non solo sul regolare svolgimento di quest'anno scolastico, ma anche su quello a venire.

Comunicato del Coordinamento Nazionale dei docenti abilitati

comunicato CNDARiceviamo in data odierna e pubblichiamo, condividendone i contenuti e le richieste, il comunicato del Coordinamento Nazionale dei docenti abilitati.

Tags: 

Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e lealtà. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali.

oo_ss_unitarieLa Camera ha approvato nella seduta di oggi, 3 dicembre, gli emendamenti al Decreto Legge 216/2019 su scuola e ricerca, stravolgendo su molti punti le Intese alle quali il Decreto doveva dare concreta attuazione.

Tags: 

Decreto precari, un primo passo avanti importante

oo_ss_unitarieDecreto precari, un primo passo avanti importante

Ora la politica si assuma la sua responsabilità

L’approvazione del decreto che dà attuazione all’intesa su reclutamento e precariato è un fatto importante, nonostante le riserve che ancora permangono in una parte della maggioranza e che spiegano la formula (“salvo intese”) con cui il Consiglio dei Ministri ha licenziato il provvedimento.

Tags: 

SUPPLENTI SENZA STIPENDIO, GILDA CHIEDE INCONTRO A MIUR

 Al_verde"Anche quest'anno numerosi precari hanno iniziato le supplenze senza ricevere ancora gli stipendi di settembre e ottobre.

Lavorare senza essere pagati è intollerabile, perciò abbiamo chiesto al Miur un incontro urgente per affrontare la questione e accelerare le pratiche per liquidare le retribuzioni non ancora corrisposte".

A dichiararlo è la Gilda degli Insegnanti.

PRECARI, 100MILA ASSUNZIONI SUCCESSO DELLA GILDA

giustizia“Il piano per assumere 100mila precari nel triennio 2015-2018 annunciato dal presidente del Consiglio è una buona notizia, ma Renzi sbaglia a piantarci sopra la bandiera perchè si tratta di un provvedimento obbligato in vista della sentenza con cui a breve la Corte di Giustizia europea potrebbe condannare lo Stato italiano”.

PIANO PD SCUOLA, GILDA: "LUCI E OMBRE, ATTENDIAMO CONFRONTO CON GOVERNO"

attenzioneOk a stabilizzazione dei precari, attraverso il progressivo svuotamento delle graduatorie, e alla revisione delle legge Fornero sulle pensioni per i docenti.

Pagine

Abbonamento a RSS - precari