Orario estivo. 
Nei mesi di giugno e luglio la consulenza presso uffici Gilda è possibile solo previo appuntamento.
Vi chiediamo di scrivere una mail a consulenze@gildanuoro.it indicando: Cognome e Nome, Cellulare, motivo della consulenza esposto in modo sintetico e chiaro. 

Speciale mobilità 2024/25

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

speciale GPS 2023/24 III fascia ATA

la nuova sardegna

Scuola, 210 pensionamenti dal prossimo settembre

Immissioni in ruolo, decine di docenti restano tagliati fuori

 

Immissioni in ruolo, La Nuova del 7.8.18

La Gilda: «Colpa dei concorsi organizzati fuori dall'isola»

Proteste per gli insegnanti "globetrotter" e di sostegno

Sciopero della fame per non perdere il posto in cattedra

Sciopero della fame per la cattedra - La Nuova Sardegna - 30 aprile 2018Una delegazione di docenti del Nuorese da giorni è a Roma
«Siamo diplomati e al lavoro da tempo: ci vogliono cacciare»
Sciopero della fame per non perdere il posto in cattedra

Scuola, da Roma c’è l’ok per i serali e l’Alberghiero

La Nuova Sardegna - 09.10.2016La soddisfazione della Gilda dopo la battaglia al ministero dell’Istruzione
«Sono stati riconosciuti i posti in deroga. Ora speriamo di risolvere gli altri casi»
Scuola, da Roma c’è l’ok per i serali e l’Alberghiero
 
di Valeria Gianoglio

Scuola, il “caso Barbagia” al ministero

La Nuova Sardegna - 6 settembre 2016Di Patre (Gilda) consegna alla Giannini la lettera degli alunni di Desulo e Sorgono e racconta le vicende delle classi pollaio
Scuola, il “caso Barbagia” al ministero
 

Scuola, “tagliati” settanta docenti La Gilda: c’è già un ricorso al Tar

La Nuova Sardegna del 13 giugno 2016La sindacalista Maria Domenica Di Patre: «Il Nuorese registra uno “scippo” di troppi insegnanti»

Corsi serali, si abbatte la scure dei tagli

La Nuova Sardegna del 12 giugno 2016Gli insegnanti scrivono all’Ufficio scolastico provinciale:
«Non è giusto che sparisca la prima classe, abbiamo i numeri»

Trasferimenti degli insegnanti, vittoria della Gilda al Ministero

La Nuova Sardegna 18 aprile 2016Trasferimenti degli insegnanti, vittoria della Gilda al Ministero​
Maria Di Patre: Molti docenti residenti nel Nuorese da ora e sino al 23 aprile avranno più possibilità di poter rientrare a lavorare in provincia
 

Scuola, i precari di nuovo in aula

la nuova sardegna 1 febbraio 2016Via ai corsi di preparazione al concorso. La Gilda: «Ma le nostre battaglie non si fermano»

Il liceo scientifico Fermi è la scuola più popolosa

La Nuova Sardegna 9 dicembre 2015Il bilancio del summit in Provincia per definire il piano di dimensionamento
L’autonomia in città: al vertice l’istituto di via Veneto, seguito da Chironi e Satta
Il liceo scientifico Fermi
è la scuola più popolosa

Pagine

Abbonamento a RSS - la nuova sardegna