Avviso: gli attestati del corso di formazione "La Vigilanza degli alunni" vanno richiesti a formazione@gildanuoro.it (per favore non scrivete ad altra mail). Ricordiamo che in mancanza di firma in entrata e in uscita non sarà rilasciata certificazione. 

mobilità 2023/24

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2023/24

GPS 2022/2024 Graduatorie di circolo e istituto ATA III Fascia 2021/2023

CONCORSO 2020

CONCORSO ORDINARIO, QUESITI ERRATI, AL VIA LE RETTIFICHE

La commissione nazionale che ha redatto i quesiti delle prove del concorso ordinario indetto con i decreti dirigenziali 499/2020 e 23/2022 ha accertato l’erroneità di una serie di quesiti (elencati di seguito) e il ministero ha inviato agli uffici scolastici 9 note con le quali ha disposto il ricalcolo dei punteggi. Ogni candidato interessato dal ricalcolo riceverà un avviso dopo il ricalcolo. L’intervento del ministero è l’effetto di forti pressioni esercitate dalla Gilda, insieme ad altri sindacati al livello ministeriale.
Ecco l’elenco degli errori

CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA DD 23/2022. Prove scritte a partire dal 14 marzo 2022

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato, con Nota 7707 del 23 febbraio 2022, il calendario delle prove scritte del Concorso Ordinario Secondaria DD 23/2022.

É stata data informazione ai sindacati che, per le classi di concorso non ancora incluse nel calendario, sarà dato apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale. Questa pagina sarà tempestivamente aggiornata con le ulteriori date pubblicate.

CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA, PROVE SUPPLETIVE PER CANDIDATI IN QUARANTENA

Approntare le prove suppletive per il concorso di scuola primaria e infanzia. La richiesta, rivolta al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, al capo di Gabinetto, Luigi Fiorentino, e al caso dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Stefano Versari, arriva dal coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio.
 

Concorso Scuola infanzia e primaria, pubblicate le date delle prove. Si parte il 13 dicembre

Il Ministero dell'Istruzione, dopo aver pubblicato il Decreto 2215 del 18.11.2021, con cui vengono semplificate le procedure concorsuali (prova computer based con 50 quesiti a risposta chiusa + prova orale), ha pubblicato il

"NUOVI" CONCORSI (BANDO 2020), ENTRO METÀ NOVEMBRE LE DATE DELLE PROVE

CONCORSI 2020Nel pomeriggio del 26 ottobre si è tenuta una riunione a distanza tra il Ministero dell’Istruzione e le OO.SS rappresentative del comparto scuola avente per ordine del giorno l’avvio delle procedure concorsuali ordinarie per ogni ordine e grado.

Concorso Straordinario. Pubblicato il Calendario delle prove (dal 22 ottobre al 16 novembre). Le sedi delle prove devono essere ancora pubblicate

L'USR Sardegna, con Nota 14679 del 2 ottobre 2020, comunica che, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto all’art. 5, comma 1, del Decreto Dipartimentale n.

CONCORSO STRAORDINARIO, ARDUO RISPETTARE IL CALENDARIO

“Tra la pandemia che ha ripreso a imperversare e le ormai note difficoltà nella costituzione delle commissioni esaminatrici, nutriamo seri dubbi che si riuscirà a rispettare il calendario fissato dal ministero dell’Istruzione e a espletare le prove entro novembre”. Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in merito al concorso straordinario il cui avvio è previsto da viale Trastevere per il 22 ottobre.

 

Concorso Straordinario 2020. Il MI pubblica i numeri definitivi. 66.072 le domande presentate

In attesa del'esito dell'incontro in corso stamattina tra sindacati e Ministero dell'Istruzione, pubblichiamo le cifre dello Straordinario.

Gli aspiranti risultano essere, complessivamente, 66.072, per un mumero di 32.000 cattedre messe a concorso.  Con un punteggio di 56/80 gli aspiranti conseguirebbero comunque l'abilitazione nella specifica classe di concorso.

Corso intensivo in preparazione al Concorso Straordinario classi A 24- A 25 (Inglese)

Associazione Art. 33L’ Associazione Articolo 33, ente di formazione della Gilda degli Insegnanti, organizza un corso a distanza su piattaforma zoom di 15 ore in preparazione alla prova del concorso straordinario per le classi A24 - A25 (Inglese).

Procedura abilitante straordinaria - Entro il 23 settembre domande per far parte delle Commissioni esaminatrici

Pagine

Abbonamento a RSS - CONCORSO 2020