Inviato da admin il Gio, 02/16/2023 - 08:15
La Gilda di Nuoro ha intrapreso un'azione legale finalizzata al riconoscimento della carta docente anche ai precari.
È stato già avviato un primo contenzioso per un gruppo di docenti che ha partecipato ad una prima iniziativa la cui adesione scadeva il 22 dicembre 2022.
Inviato da admin il Mer, 02/15/2023 - 13:55
Inviato da admin il Mar, 02/14/2023 - 19:34
DIRITTO AL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO PRESTATO NELL’ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA
Cari colleghi, come noto, tra le disposizioni di legge che hanno maggiormente inciso in termini negativi sugli stipendi del personale della scuola vi è stato il blocco, ai fini della progressione di carriera, dell’anno 2013, di cui al D.P.R. n. 122 del 4.9.2013.
Inviato da admin il Gio, 02/09/2023 - 07:58
Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio: "Si tratta di un passo avanti nella tutela della dignità di chi insegna".
“Finalmente qualcosa si muove per le aggressioni ai docenti. Avevamo richiesto che gli insegnanti vittime di episodi violenti fossero, nella loro qualità di pubblici dipendenti, sollevati dalle spese legali mediante l’intervento dell’Avvocatura dello Stato.
Inviato da admin il Mar, 01/31/2023 - 17:02
Il MIM ha pubblicato la Circolare 4814 del 30.01.2023, con le indicazioni operative per le forme di pensione anticipata previste dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022).
Quota 103
Inviato da admin il Lun, 01/30/2023 - 13:16
A rilevarlo è un sondaggio realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti.
Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma è ampiamente avvertito anche dal resto della popolazione italiana.
Inviato da admin il Gio, 01/26/2023 - 13:59
“Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione in cui insegnano è inaccettabile e in contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro. Pagare diversamente per la stessa prestazione lavorativa, dunque, sarebbe incostituzionale”.
Inviato da admin il Mer, 01/18/2023 - 17:10
Le principali richieste della FGU nell’incontro con il capo di Gabinetto del Ministro
Eliminare il precariato storico e ristrutturare l’impianto dei concorsi. Sono queste le principali richieste avanzate dalla Federazione Gilda Unams in occasione dell’incontro che si è svolto ieri con il capo di Gabinetto del ministro dell’Istruzione e del Merito.
Inviato da admin il Ven, 12/30/2022 - 10:53
Inviato da admin il Gio, 12/15/2022 - 20:58