Inviato da admin il Ven, 08/31/2018 - 16:16
"Speravamo di sbagliarci e invece risulta ampiamente fondato l'allarme sulle nomine in ruolo che abbiamo lanciato all'inizio di agosto.
Molti docenti che, legittimamente, pensavano di aver guadagnato il ruolo, resteranno parcheggiati ancora un anno come supplenti".
Inviato da admin il Mer, 08/29/2018 - 15:07
"Occorre restituire dignità economica e professionale ai docenti e smetterla di trattare il personale della scuola come figli di un dio minore rispetto al resto del pubblico impiego".
È l'appello rivolto dal coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, Rino Di Meglio, al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, durante l'incontro che si è svolto questa mattina al Miur sull'avvio dell'anno scolastico e la Legge di Bilancio 2019.
Inviato da admin il Gio, 08/23/2018 - 17:39
"Il tema degli obblighi vaccinali, così come le altre tematiche riguardanti l'avvio dell'anno scolastico, non riguarda esclusivamente i dirigenti scolastici, bensì tutto il personale della scuola.
Le soluzioni alle numerose questioni, che come negli anni passati potrebbero rendere difficoltoso l'inizio delle lezioni agli studenti e alle loro famiglie, non possono prescindere dal coinvolgimento degli insegnanti e del personale non docente".
Inviato da admin il Gio, 08/09/2018 - 18:14
"L'Italia viaggia a velocità diverse anche per le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti, creando iniquità di trattamento e negando una cattedra fissa a migliaia di colleghi".
È quanto afferma Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in merito alle nomine in corso in questi giorni.
Inviato da admin il Gio, 08/02/2018 - 16:46
La Gilda degli Insegnanti non sigla il contratto sul Mof (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa).
Dopo due intense giornate di trattative al Miur, la delegazione della Gilda ha deciso di non sottoscrivere il CCNI perché in disaccordo con la ripartizione delle risorse finanziarie previste per l’anno scolastico 2018/19.
Inviato da admin il Mer, 08/01/2018 - 16:35
"L'Italia percorra la via maestra tracciata dalla Francia e vieti l'uso degli smartphone nelle aule scolastiche"
A lanciare l'appello è Maria Domenica Di Patre, vice coordinatrice nazionale della Gilda degli Insegnanti, commentando l'approvazione da parte del parlamento francese della legge che mette al bando i telefoni cellulari nelle scuole e invitando il governo italiano a seguire l'esempio d'Oltralpe.
Inviato da admin il Mar, 07/17/2018 - 21:03
Tempi rapidi ed elasticità nell'esame delle domande di pensionamento ancora da certificare: queste le richieste principali avanzate dalla FGU-Gilda degli Insegnanti durante l'incontro che si è svolto questa mattina al ministero dell'Istruzione tra sindacati, Miur e Inps sui pensionamenti nella scuola.
Inviato da admin il Ven, 07/13/2018 - 10:42
Gilda chiede al Ministro Bussetti un intervento legislativo sulle negatività della legge 107/1
bbiamo ascoltato con interesse l'intervento del Ministro Bussetti alle commissioni istruzione riunite di Camera e Senato nel corso del quale ha toccato i numerosi problemi irrisolti della scuola italiana, dall'edilizia alla sovrapposizione, talvolta confusa, di riforme succedutesi negli ultimi anni.
Inviato da admin il Gio, 07/05/2018 - 09:11
In attesa della convocazione del tavolo la Federazione invia la piattaforma contrattuale all´Aran
La Federazione Gilda-Unams scalda i motori in vista del prossimo rinnovo contrattuale.
Inviato da admin il Gio, 06/28/2018 - 13:34
Alternanza scuola-lavoro, reclutamento, formazione e aggiornamento degli insegnanti, poteri dei dirigenti scolastici, sburocratizzazione della funzione docente: questi i temi principali su cui ieri pomeriggio la Gilda degli Insegnanti si è confrontata con i docenti eletti in Parlamento durante l'incontro che si è svolto all'hotel Nazionale di Roma.